Indietro

IMPATTI CHE UCCIDONO
Ipotesi sul collasso di una civiltà.

Una ricerca della vera causa del collasso della Civiltà Sumero Accadica, avvenuto intonro al 2000 a.C..
impatti che uccidono

Impatti che uccidono. Ipotesi sul collasso di una civiltà.

Una ricerca della vera causa del collasso della Civiltà Sumero-Accadica ha portato alla scoperta di una serie di indizi che rimandano a quella "zona grigia" della cronologia del Vicino Oriente Antico che è individuata dalla datazione C14 2200+/-200 a.C.

Gli elementi raccolti suggeriscono che una catastrofe naturale di immense proporzioni avrebbe sconvolto una vasta area del Pianeta, Non si sarebbe trattato di un terremoto, di un'inondazione, della siccità, o di una carestia. Semmai questi disastri sarebbero stati ciascuno l'effetto di una causa scatenante.

Il cratere d'impatto di Umm Al Binni, nel sud dell'Iraq testimonia che un meteorite di grandi dimensioni precipitò nel nord del Golfo Persico. L'impatto avrebbe causato una crisi sismica e sollevato una tsunami. I suoi effetti si sarebbero riverberati sulle Mesopotamia meridionale, sul Levante meridionale, sulla regione egeo-anatolica, sull'Egitto e sull'Asia centrale.

Non si può nemmeno escludere che gli impatti siano stati più di uno, come quelli che si verificano in caso di caduta di una cometa. Va ricordato che alcune fonti antiche parlano sia di un diluvio universale, sia di una pioggia di fuoco riversatatsi sulle città di Sodoma e Gomorra.

I numerosi crateri d'impatti sparsi sulla superficie del Pianeta dimostrano che quel tipo di disastro si è verificato molte volte. Non ce lo nascondiamo: potrebbe verificarsi ancora.

Informazioni sul volume

Impatti che uccidono
Una ricerca della vera causa del collasso della Civiltà Sumero Accadica, avvenuto intonro al 2000 a.C..
Pagine 403
Editore 2011, Il Ramo d’Oro Editore - Trieste
Anno 2011
Lingua italiano
ISBN 8889359382
ISBN-13 9788889359389