Indietro

Roman Aquileia.
The Impenetrable City-Fortress, a Sentry of the Alps


Mosaico
Questo libro illustra come una colonia militare divenne una città grande, imponente e prospera.
Leggendaria per le sue mura e il suo porto, Aquileia seppe giocare un ruolo fondamentale nella grande strategia dell'antica Roma tra il Po e il Danubio, attraversando i secoli dalla sua fondazione (181 a.C.) ai fatidici giorni di sangue e violenza della sua caduta (452) d.C.

Basato sullo studio delle fonti antiche, della letteratura contemporanea e delle ultime ricerche archeologiche, e scritto in uno stile veloce e accessibile, il libro fornisce un ritratto di Aquileia in chiave diacronica, sotto vari aspetti; ambienta la città nel complesso sistema sociale e politico dell'epoca, racconta in modo approfondito i grandi eventi di cui è stata protagonista o vittima e offre ritratti dettagliati di personaggi chiave, famosi o meno noti, e analisi di epiche battaglie.

Combinando l'esperienza accademica con la narrazione, le biografie di personaggi importanti e le storie di intrighi politici, gli assassini e le guerre su vasta scala che narrano l'epica evocativa dell'ascesa, del declino e della scomparsa delle città antiche, il volume mette in luce un argomento significativo nella storia politica, sociale, economica, religiosa e militare di Roma, ma finora inspiegabilmente trascurata nel mondo anglosassone.

Sommario

Abbreviations
Preface
Introduction: The background
1. The northernmost stronghold
2. Caesar's seat for Illyrian affairs
3. The capital of the Regio X-Venetia et Histria
4. A portrait of a Roman city in the Early Empire
5. In the whirlwind of the Marcomannic Wars
6. Aquileia's War
7. The Great Constantinian Aquileia
8. A residence of emperors and an evangelizing Church
9. Aquileia in the sunset of the Empire
10. Aquileia's fall
Appendix: The Roman expansion in northern Italy
Chronology
Contemporary references
Further reading